LA FALLOPLASTICA

 

 

La FALLOPLASTICA, ossia l’allungamento penino si ottiene incidendo parzialmente il legamento sospensore del pene: ciò consente un suo scivolamento in avanti, con conseguente aumento della sua lunghezza di 2-4 cm, in condizioni di riposo. Il grado di allungamento non è prevedibile con precisione prima dell’intervento, poiché la lunghezza del legamento sospensore è individuale e quindi variabile.

L’intervento non influisce assolutamente sulla funzionalità dell’organo e pertanto non è utile per correggere eventuali problemi funzionali che rispondono invece molto bene al trattamento farmacologico.

La cicatrice risultante è di pochi cm, situata alla radice del pene, completamente nascosta dai peli del pube.

Questo intervento può essere effettuato in regime di Day-Hospital, in anestesia generale oppure con anestesia loco-regionale.

Nel periodo post-operatorio è necessario astenersi dai rapporti sessuali per circa un mese ed inoltre praticare degli esercizi di stiramento del pene con un apposito strumento cosiddetto estensore del pene, per prevenire la retrazione cicatriziale ed aumentare i risultati ottenuti.